La psicoterapia si propone di alleviare sintomi e difficoltà che riguardano l’individuo e le sue relazioni. Tali disagi alterano la vita quotidiana delle persone. Obiettivo del terapeuta è intraprendere un cammino insieme per aiutare gli individui a ritrovare una condizione di benessere
globale.
Come psicoterapeuta sistemica, lavoro con i sistemi: dall’individuo alla coppia, alla famiglia.
Le persone che giungono in terapia portano con sé narrative, descrizioni, che sono le loro storie: nel momento in cui i sistemi incontrano la
sofferenza, queste diventano la storia dominante, che caratterizza la loro visione del mondo in quel momento. E proprio come tale, assume caratteristiche di rigidità, si mantiene e
persiste. Al terapeuta sistemico è dato quindi il compito di trovare un’alternativa, di proporre una diversa punteggiatura ai membri del sistema all’interno della
conversazione terapeutica.
In Italia, la psicoterapia è una specializzazione sanitaria riservata a Psicologi iscritti ai rispettivi Ordini professionali che
conseguono il titolo al termine di un percorso formativo presso scuole di specializzazione con orientamenti teorici differenti.